Foto di copertina di CY4GATE
CY4GATE

CY4GATE

Sicurezza informatica e delle reti

Roma , Lazio 15.307 follower

No matter the domain #Cyber #Intelligence #Security

Chi siamo

CY4GATE nasce nel 2014 con il compito di rispondere ad una domanda di sicurezza cibernetica non convenzionale. Quotata all’Euronext Growth Milan nel giugno 2020, da giugno 2023 è stata ammessa alla quotazione all'Euronext Milan segmento STAR. La Società è stata concepita per progettare, sviluppare e produrre tecnologie e prodotti, sistemi e servizi, che siano in grado di soddisfare i più stringenti e moderni requisiti di “Cyber Intelligence & Cyber Security” espressi dalle Law Enforcement Agencies, Istituzioni e Aziende, sul territorio nazionale e sul mercato estero. Progetto industriale italiano unico nel suo genere, CY4GATE opera nel mercato cyber a 360°, con prodotti proprietari che soddisfano sia le esigenze di raccolta e di analisi delle informazioni, che di sicurezza. CY4GATE was founded in 2014 to meet a demand for unconventional cybersecurity solutions. In June 2020, the Company was listed on the Euronext Growth Milan, and as of June 2023 it has accessed the STAR segment. CY4GATE was created to design, develop and produce technologies, products and services that respond to even the most rigorous and sophisticated “Cyber Intelligence & Cyber Security” needs expressed by the Armed forces, Police, Intelligence Agencies and Companies in Italy and abroad. With its one‐of‐a‐kind Italian business model, CY4GATE covers the entire cyber market with proprietary products for both data collection and analysis and security.

Sito Web
http://www.cy4gate.com
Settore
Sicurezza informatica e delle reti
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Roma , Lazio
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2014

Prodotti

Località

Dipendenti presso CY4GATE

Aggiornamenti

  • CY4GATE ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ELT Group

    38.056 follower

    🎤 Il Sole 24 Ore ha dedicato un approfondimento a #ELTGroup in occasione di #Seafuture con una video intervista al nostro CEO Domitilla Benigni, in cui si presentano i due nuovi progetti basati sull’intelligenza artificiale: 🔹Virtual & Extended Reality for Maintenance and Training: per la formazione immersiva in ambienti 3D 🔹Maintenance & Customer Service Knowledge Management: un assistente virtuale che organizza il know-how tecnico aziendale. Nell’intervista si sottolinea anche l’uso dell’AI nei sistemi di difesa di ELT Group, come l’anti-drone per le Fremm Evo della Marina Militare, che analizza rapidamente grandi quantità di dati per identificare minacce con elevata precisione. Come evidenziato dal nostro CEO, gli algoritmi AI, applicati a prodotti e processi, garantiscono un significativo vantaggio tecnologico. Qui il video ⤵️

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Oggi a Milano, presso l’Hotel Westin Palace, si è tenuta la 13ª edizione de “Le Eccellenze del Made in Italy 2025”, organizzata da Intermonte: un’importante occasione di confronto tra alcune delle realtà italiane più rappresentative e una platea selezionata di investitori istituzionali internazionali. Per CY4GATE hanno preso parte all’evento Emanuele Galtieri, Amministratore Delegato e General Manager, e Alessia Pisoni, Investor Relator, presentando i risultati finanziari del semestre e condividendo con la comunità finanziaria la roadmap strategica e gli obiettivi di crescita del Gruppo. La nostra presenza all’evento conferma l’impegno di CY4GATE nel consolidare la propria visibilità sui mercati, valorizzando il nostro ruolo di player nazionale ed europeo nel settore della cyber security e cyber intelligence e contribuendo a raccontare l’eccellenza e l’innovazione del Made in Italy nel mondo. #cybersecurity #cyberintelligence #madeinitaly

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • CY4GATE ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ELT Group

    38.056 follower

    Con “AI in Action: Practical Use Cases” ELT Group ha chiuso la sua due giorni di convegno dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella difesa.   Moderato da Andrea Frollà (La Repubblica, Affari&Finanza) e presieduto da Andrea T. (Partner & Head of GEA Lab, GEA), anche questa seconda giornata ha riunito esperti di rilievo per discutere applicazioni pratiche e prospettive strategiche.    Astiaso Garcia Simone (SVP Engineering & Operations, ELT Group) ha aperto i lavori con un intervento sull’AI come strumento strategico annunciando i nostri due filoni progettuali sull’Intelligenza Artificiale di Knowledge Management e di Distance Learning   Andrea D'Onofrio (AI & Data Lead EMEA, Microsoft) nel suo keynote speech ha approfondito le innovazioni tecnologiche dall’osservatorio Microsoft.   Il panel ha poi affrontato temi chiave dell’implementazione dell’Intelligenza Artificiale in contesti di difesa e tecnologia da diverse realtà industriali:    • Paolo Capodanno (Vice President CDO Chief Digital Officer ELT Group) ha presentato nel dettaglio i nostri due progetti AI: Bright ELT Assistant (BEA), un assistente virtuale per la gestione della conoscenza tecnica, e la piattaforma per l’apprendimento a distanza e la collaborazione remota, entrambe incentrate sull’AI per preservare e trasferire il know-how aziendale. • James Dancer (DLA Piper Business Advisory, ex Deputy CEO Helsing UK) ha esaminato il panorama internazionale delle tecnologie di difesa, con focus sull’integrazione dell’AI nei programmi esistenti.  • Fabio Moioli (AI & Leadership Advisor, Spencer Stuart) ha portato l’osservatorio AI di Spencer Stuart, valutando se le aziende globali ed europee stiano adottando un approccio AI-first.  • Claudio Palestini (Head, Innovation and Technology Adoption, NATO) ha delineato la visione della NATO sull’adozione dell’AI per la sicurezza globale.  • Luigi Schiuma (CTO, CY4GATE) ha illustrato l’osservatorio AI di CY4GATE, evidenziando l’impatto nella cybersecurity. Il convegno è stato concluso dall’intervento del Prof. Alberto Sangiovanni-Vincentelli (University of California, Berkeley) che ha offerto la sua visione sul futuro dell’ evoluzione dell’AI. L’evento è stata un’occasione di confronto approfondito, a livello trasversale tra diverse realtà del settore difesa, sicurezza e tech, su come l’AI stia impattando processi, prodotti e non solo, consolidando il ruolo di ELT Group come attore chiave nell’innovazione tecnologica. Ringraziamo relatori e partecipanti per il loro prezioso contributo!   #ELTGroup #Seafuture2025 #IntelligenzaArtificiale #Difesa #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Oggi a Seafuture 2025 il nostro Group CTO Luigi Schiuma ha partecipato al panel “AI in Action: practical case studies”, organizzato da ELT Group e moderato da Andrea Frollà. Un confronto ricco con esperti del settore sul ruolo trasformativo dell’AI per sicurezza e difesa. Nel suo intervento ha mostrato come l’AI—in particolare l’Agentic AI—stia potenziando la difesa cyber (AI cyber analysts e agenti a supporto dei SOC per la resilienza delle infrastrutture critiche) e la cyber intelligence come facilitatore dei processi decisionali e dell’operatività (LLM e DSLM, analisi predittiva e prescrittiva). Ha inoltre evidenziato l’uso dell’AI per rilevare e contrastare le kill chain nelle intersezioni tra IT, IoT e SCADA, rafforzando la resilienza operativa negli ambienti OT. Grazie a tutti i partecipanti per il confronto di alto livello. Continuiamo a collaborare per un’innovazione responsabile e orientata alla sicurezza nazionale. __________ Today at Seafuture 2025 our Group CTO Luigi Schiuma participated in the panel “AI in Action: practical case studies”, organized by ELT Group and moderated by Andrea Frollà. A rich discussion with industry experts on the transformative role of AI for security and defense. In his talk, he showed how AI—in particular, Agentic AI— is enhancing cyber defense (AI cyber analysts and agents supporting SOCs for critical infrastructure resilience) and cyber intelligence as a facilitator of decision-making processes and operations (LLM and DSLM, predictive and prescriptive analysis). It also highlighted the use of AI to detect and counter kill chains at intersections between IT, IoT and SCADA, strengthening operational resilience in OT environments. Thanks to all participants for the high-level discussion. We continue to collaborate for responsible, national security-oriented innovation. #Seafuture2025 #CY4GATE #AI #Defence #CyberSecurity #SOC #CriticalInfrastructure #CyberIntelligence #OTSecurity #IoT #SCADA #LLM #AgenticAI #Resilience

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    CY4GATE ha siglato un contratto per un valore complessivo di € 9,9 milioni della durata di 36 mesi con un primario cliente Istituzionale estero, per l’acquisizione di tecnologie ed evolutive in ambito Decision Intelligence. In un mondo in cui i dati crescono a ritmi esponenziali e le connessioni tra sistemi e attori globali si fanno sempre più dense, le decisioni strategiche non possono basarsi solo sull’intuizione: servono tecnologie capaci di raccogliere, integrare e interpretare informazioni complesse e frammentate. Le piattaforme proprietarie del Gruppo CY4GATE rispondono a questa esigenza con soluzioni avanzate di analisi, correlazione in tempo reale e visualizzazione intuitiva, trasformando i dati in insight concreti e immediatamente utilizzabili. Strumenti che diventano un pilastro essenziale per supportare decisioni critiche in scenari complessi. #cy4gate #decisionintelligence #newcontract #AI #bigdata ___________________________________________________________________ CY4GATE has signed a contract worth a total of €9.9 million over 36 months with a leading foreign institutional client for the acquisition of evolutionary technologies in the field of Decision Intelligence. In a world where data is growing at an exponential rate and connections between global systems and players are becoming increasingly dense, strategic decisions cannot be based solely on intuition: technologies capable of collecting, integrating, and interpreting complex and fragmented information are needed. The CY4GATE Group's proprietary platforms meet this need with advanced analysis, real-time correlation, and intuitive visualization solutions, transforming data into concrete and immediately usable insights. These tools become an essential pillar for supporting critical decisions in complex scenarios.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Individuazione autonoma delle minacce, threat hunting proattivo e difesa che evolve con gli attacchi: con analisi multi-fonte, apprendimento continuo e supervisione umana, l’Agentic AI trasforma la sicurezza informatica in un processo dinamico. Correlazione intelligente dei dati, proposte di azioni mirate e adattamento costante si traducono in una protezione più rapida, precisa e sempre sotto controllo. Sfoglia il carosello per scoprire come funziona l’Agentic AI nella caccia alle minacce. __________ Autonomous threat detection, proactive threat hunting, and defense evolving with attacks: With multi-source analysis, continuous learning, and human oversight, Agentic AI transforms cybersecurity into a dynamic process. Intelligent data correlation, proposals for targeted actions and constant adaptation translate into faster, more precise and always under control protection. Browse the carousel to find out how Agentic AI works in threat hunting. #CY4GATE #Cybersecurity #AgenticAI #ThreatHunting

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Oggi il nostro Group CTO di CY4GATE Luigi Schiuma ha partecipato all’AI-Matters Roadshow a Roma, organizzato da CYBER 4.0 - Cybersecurity Competence Center. Un’occasione per discutere del ruolo dell’intelligenza artificiale nell’industria manifatturiera: tra opportunità di innovazione e competitività, sfide legate alla cybersecurity, la necessità di garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche in uno scenario sempre più esposto a minacce IT e IoT, e l’importanza di assicurare affidabilità e sicurezza dei sistemi AI. #AIMatters #ArtificialIntelligence #Innovation _______________________________________________________________ Today, our Group CTO at CY4GATE, Luigi Schiuma, took part in the AI-Matters Roadshow in Rome, organized by CYBER 4.0 - Cybersecurity Competence Center. It was an opportunity to discuss the role of artificial intelligence in the manufacturing industry: opportunities for innovation and competitiveness, challenges related to cybersecurity, the need to ensure the security of critical infrastructure in a scenario increasingly exposed to IT and IoT threats, and the importance of ensuring the reliability and security of AI systems.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Monitoraggio continuo, rilevazione con azioni controllate e difesa che si adatta agli attacchi: con agenti specializzati, permessi minimi e supervisione umana, l’Agentic AI rende la sicurezza proattiva. Correlazione dei segnali, proposte di azioni sicure e miglioramento continuo si traducono in una risposta più rapida e prevedibile, senza perdere controllo. Sfoglia il carosello per approfondire una delle sue funzioni. _________ Continuous monitoring, detection with controlled actions and defense that adapts to attacks: with specialized agents, minimum permits and human supervision, Agentic AI makes security proactive. Correlation of signals, proposals for safe actions and continuous improvement result in a faster and more predictable response, without losing control. Browse the carousel to learn more about one of its functions. #CY4GATE #AI #AgenticAI #Cybersecurity

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    An ignored log can conceal an attack. An inaccurate LLM can turn into an open port. In cybersecurity the difference between defense and vulnerability is a matter of precision. That's why DSLMs are changing the rules. We’ll discuss it here👇 Link per versione in italiano https://lnkd.in/dJhRHbyW #CY4GATE #Cybersecurity #AI #DSLM #LMM

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione CY4GATE

    15.307 follower

    Un log ignorato può nascondere un attacco. Un LLM impreciso può trasformarsi in una porta aperta. Nella cybersecurity la differenza tra difesa e vulnerabilità è questione di precisione. Ecco perché i DSLM stanno cambiando le regole. Ne parliamo qui👇 Link for English version https://lnkd.in/d99aaWfB #CY4GATE #Cybersecurity #AI #DSLM #LMM

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

CY4GATE 1 round in totale

Ultimo round

Serie sconosciuta

40.000.000,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase