Come ripassare le materie scolastiche con gli audiolibri
L’estate sta finendo… e no, non è il jingle di una canzone vecchia che avremmo voluto dimenticare, ma un dato di fatto: la scuola sta per ricominciare. Con essa torna anche la necessità di rimettersi a studiare.
Ma non tutto è perduto: hai mai pensato che gli audiolibri possono trasformare il ripasso in un’esperienza stimolante e coinvolgente? Ascoltare in modo “attivo” un audiolibro può aiutarti a memorizzare meglio le informazioni, comprendere concetti complessi e rendere lo studio più dinamico.
Per teen e giovani adulti, gli audiolibri offrono il vantaggio di poter studiare ovunque: in viaggio, durante una passeggiata o mentre si è in relax. Inoltre, integrando ascolto e lettura, puoi rafforzare la comprensione e l’attenzione, rendendo più facile affrontare interrogazioni e compiti.
Dalla Storia all’Inglese, dalla Letteratura alla Filosofia, ci sono audiolibri pensati per tutte le materie e per tutti i livelli: perfetti per chi vuole ripassare senza rinunciare a ritmo, curiosità e intrattenimento. Scopri come trasformare lo studio in un’esperienza nuova e smart, e lasciati guidare dai migliori titoli disponibili su Audible.
Potrebbe interessarti anche: Audiolibri sull'educazione digitale e sulla scuola.
Quali audiolibri posso ascoltare per ripassare la Storia?
Clicca su ogni titolo per scoprire l’audiolibro disponibile su Audible e rendere lo studio più semplice e coinvolgente.
Leggi anche: Educazione gentile, che cos'è e quali audiolibri ascoltare per approfondire.
Periodo Storico | In particolare | Audiolibri consigliati |
Storia Antica | Storia di Roma Antica | |
Storia dell'Antica Grecia | ||
Storia Moderna | Medioevo | |
Storia Contemporanea | Prima guerra mondiale | |
Seconda guerra mondiale | ||
Altri eventi contemporanei |
Leggi anche l'articolo: I migliori libri di storia contemporanea.
Quali audiolibri posso ascoltare per ripassare la Letteratura Italiana?
Per tutti gli studenti (freschi di vacanze sul limitare del tramonto) che pensano che l’intelligenza artificiale o gli audiolibri possano essere scorciatoie per lo studio, diciamolo subito e a voce alta: vi sbagliate. Vi sbagliate perché nessuna scorciatoia potrà mai sostituire la vostra capacità critica. Il pensiero, badate bene, va allenato ogni giorno con letture stimolanti, ragionamenti, scrittura e studio di testi che a volte sembrano troppo difficili per la vostra comprensione. Eppure, come per magia, questi testi apriranno veri e propri tunnel di intelligenza e pensiero critico che vi saranno utili nei momenti più importanti in quella faccenda stupenda e difficile, incredibile e spaventosa che abbiamo tutti in comune e che si chiama: vita. Non credete mai alle formule di apprendimento facili: per diventare adulti dotati di un’intelligenza poliedrica, creativa e ampia, è necessario studiare con costanza e curiosità.
E allora, per ripassare la Letteratura Italiana, perché non partire da questo classico di uno dei più grandi critici letterari e saggisti italiani dell’Ottocento?
Leggi anche: I migliori libri italiani del Novecento.
Quali audiolibri posso ascoltare per ripassare la Filosofia?
E se la filosofia non fosse una “barba”, come vogliono farci credere professori fin troppo noiosi e programmi scolastici antiquati? Dal brillante e popolare prof di BarbaSophia, tre audiolibri illuminanti su come la filosofia antica possa essere, per i giovani e non solo, un prezioso baricentro nella complessa epoca in cui viviamo.
Gli audiolibri di Matteo Saudino su Audible
Quali audiolibri posso ascoltare per ripassare la lingua Inglese?
Gli audiolibri sono strumenti sempre più popolari per l’apprendimento delle lingue perché permettono di immergersi nella lingua target attraverso storie narrate da madrelingua. Migliorano comprensione uditiva, pronuncia e intonazione e sono ideali per chi ha uno stile di vita frenetico, perché consentono di imparare durante tragitti o faccende quotidiane.
Tra i titoli più interessanti su Audible c’è l’Audible Original di Norma Cerletti, From 1 to 10. Sui social tutti la conoscono come Norma’s Teaching: insegnante di inglese italiana che ha aiutato centinaia di migliaia di persone a migliorare la lingua con il suo metodo Fast, Fun and Fantastic!. Nel podcast consigliato per ripassare la lingua Inglese, troverai 10 episodi che ti guideranno attraverso situazioni di vita quotidiana – dal caffè al bar agli acquisti in negozio – mostrando l’uso e i significati nascosti di parole e modi di dire inglesi.
Curiosità, aneddoti ed esperienze personali rendono il podcast leggero e divertente, perfetto per ripassare l’inglese prima dell’inizio della scuola e arrivare preparati al nuovo anno.
Continua a leggere: Corsi di lingua su Audible: quali scegliere?
Quali audiolibri posso ascoltare per ripassare la Storia dell'Arte?
Per ripassare la Storia dell’Arte su Audible in modo divertente e stimolante ci sono due audiolibri imperdibili. Un minuto d’arte di Daniela Collu guida lo studente tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, insegnando a osservare l’arte con curiosità, ironia e senso critico, senza testi noiosi o paroloni incomprensibili.
Lettere a Theo raccoglie le lettere di Van Gogh al fratello Theo, svelando la vita, le emozioni e il talento del grande artista, e propone un approccio umano e profondo alla storia dell’arte. Entrambi gli audiolibri rendono lo studio accessibile e stimolante, favoriscono l’acquisizione di capacità di osservazione e pensiero critico, e consentono di stabilire un legame emotivo con le opere e gli artisti, trasformando l’apprendimento in un’esperienza significativa e duratura.
Lo sapevi che nelle sue lettere Van Gogh confessa di aver spesso dubitato del proprio talento e di sentirsi sopraffatto dall’ansia e dalla solitudine, ma allo stesso tempo manifesta una straordinaria determinazione a continuare a dipingere e a perfezionare la sua arte, convinto che solo attraverso il lavoro e la passione avrebbe potuto esprimere la sua visione del mondo? Da amanti dell'arte in tutte le sue forme, noi di Audible siamo certi che l'ascolto delle lettere di Van Gogh a suo fratello sarà da stimolo e ispirazione per studenti e appassionati, aiutando a comprendere le opere, le emozioni, le lotte e la passione che animano la creazione artistica.
Audible: ascolta, impara e scopri cose nuove ogni giorno
Scopri tutte le categorie Audible e inizia subito a esplorare nuovi mondi di conoscenza, con audiolibri e podcast che ti aiutano a imparare ovunque e in ogni momento.