Cassandra copertina

Cassandra

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

Cassandra

Di: Christa Wolf
Letto da: Manuela Mandracchia
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 16/10/2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

A proposito di questo titolo

Cassandra attende davanti alla porta della fortezza di Micene che si compia il suo destino. Agamennone, che l'ha portata con sé come bottino di guerra, varca la soglia oltre la quale lo attende sua moglie Clitennestra per ucciderlo. Nel tempo che le resta, Cassandra ricorda gli eventi che hanno portato alla rovina di Troia, la sua città.

"La storia di una donna che dopo un'infanzia e un'adolescenza trascorse all'insegna del non dire, del sottacere, del compiacere, del chiudere la propria curiosità nei limiti consentiti, conquista un io consapevolmente insubordinato. È il racconto di una sorta di duro apprendistato al no, un percorso femminile dalla cecità subalterna alla veggenza ribelle." Dall'introduzione di Anita Raja.

©1983 Christa Wolf. All rights reserved through Suhrkamp Verlag Frankfurt am Main. Copyright © 1983, rinnovato 1996, 2005, 2009 by Edizioni E/O (P)2019 Emons Italia S.r.l.
Antica Narrativa biografica Narrativa di genere Narrativa femminile Narrativa letteraria Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Elena di Sparta copertina
Il pianto delle troiane copertina
La Splendente copertina
L’Iliade cantata dalle dee copertina
Il silenzio delle ragazze copertina
Libere copertina
L'Odissea copertina
Arianna copertina
Il segreto di Medusa copertina
La maledizione di Arianna copertina
Chi ha ucciso Euridice? copertina
La torcia copertina
Achille e Odisseo copertina
La trama di Elena copertina
Cantami, o diva copertina
Pensare come Ulisse copertina
Tutte le stelle
Più rilevanti
Coinvolgente, poetico. Assolutamente da non perdere. Una lettura magistrale di Manuela Mandracchia che è bravissima e aiuta molto nella comprensione le testo che, a volte, può essere criptico ma che l'interpretazione riesce a rendere privo di complessità.

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Meravigliosa scrittura e una meravigliosa, coinvolgente interpretazione. Consigliato vivamente. Ascolterò altri audiolibri della Wolf se ci saranno

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Inaspettato, è la parola chiave di questo libro: inaspettato l'argomento, il modo in cui viene trattato, direi l'intero contenuto. Il quale a tratti collina con ciò che comunemente sappiamo di questa tragica vicenda, per poi affondare in un'analisi profonda di fatti, luoghi e personaggi assolutamente inediti.
Bello, letto e interpretato in modo superbo, mai scontato.

Inaspettato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Pur amando i retelling mitologici questo non mi ha convinto per via dello stile. È un lungo flusso di coscienza in cui la storia di Cassandra è raccontata saltando da un evento all'altro. Ricalca un po' la "follia" di Cassandra. È stato difficile da seguire in questo formato, forse come testo scritto sarebbe andata meglio. Bravissima la lettrice.

Non è il mio genere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho letto il libro nel 1988, proprio in Grecia. Davanti alla porta dei Leoni l'emozione era stata centuplicata dalle parole di Cassandra. alcune frasi le ho lette e rilette, le ho condivise con le mie amiche più care; e che emozione trovare dopo tanti anni questa storia da ascoltare di nuovo, una storia universale, senza tempo, giacché l'uomo da sempre e per sempre sarà capace delle peggiori crudeltà su altri esseri umani e le donne continueranno ad odiare la guerra e la violenza. Magistrale la lettura, una lettura difficile, che può condurre facilmente all'enfasi più banale. Brava.

Rossella

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni