
La forza del passato
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Acquista ora a 7,95 €
-
Letto da:
-
Alberto Lori
-
Di:
-
Sandro Veronesi
A proposito di questo titolo
A Roma un tranquillo quarantenne che si guadagna da vivere scrivendo libri per ragazzi viene avvicinato da uno strano tassista, che lo convince ad ascoltare una rivelazione "pazzesca": suo padre, morto da poco, non sarebbe stato il generale democristiano e bigotto che lui aveva sempre creduto, ma una spia russa al servizio del KGB. Da questo momento lo scudo protettivo che il protagonista aveva tenacemente costruito attorno a sé e alla sua famiglia comincia a sgretolarsi.
Crollata anche l'ultima illusione, quella di una pace coniugale perseguita per anni, lo scrittore scopre - o meglio, dubita, senza averne la certezza - d'essere sempre stato diverso da come credeva di essere, con un padre diverso (una spia?), una moglie diversa (infedele?), e un diverso passato con cui fare i conti.
In questo romanzo, vincitore del premio Campiello e del premio Viareggio-Repaci, Sandro Veronesi allestisce una irresistibile macchina narrativa - una macchina fatta di colpi di scena spettacolari, di movenze da romanzo giallo, di sipari comico-grotteschi sulla "incredibile" Italia di questi anni - e, insieme, suggerisce al meravigliato lettore che la storia che sta leggendo di null'altro parla, se non della sua vita più profonda.
©2020 La nave di Teseo Editore Srl (P)2021 Audible Studiosla lettura è eccellente .
fiacco
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Toni leggeri e divagazioni sul tema
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un Veronesi d’annata non eccezionale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Sono al quarto libro di questo autore e non so se mi è piaciuto.
Lo stile è sempre il solito, bello, ma il racconto non mi è sembrato all’altezza di caos lento, o de il colibrì.
Il protagonista non è delineato a tutto tondo, e nemmeno dei personaggi intorno a lui viene data una caratterizzazione sufficiente a farmeli immaginare. O forse è la storia che è un po’ troppo tirata per i capelli.
Insomma, se questo fosse stato il primo libro ascoltato di Veronesi, mi sarei fermata qui.
Formidabile (ma anche no)
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Romanzo breve e scorrevole che si ascolta benissimo (a parte l'accento terribile FINTO FIORENTINO/ TOSCANO... AHIMÉ) Mi è piaciuta l'idea di come dopo una vita passata a "sistemarsi tutto", arriva qualcuno e qualcosa che la stravolge e ti stravolge.... il finale peró: tutto rientra e torna com'era..una chiusura frettolosa per me...che stona un po' con tutto il resto. Forse non l'ho capito fino in fondo. Ma mi è piaciuto lo stesso!
Fa riflettere ..ma anche sorridere!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Adesso ne leggo un altro di Veronesi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
un inizio promettente...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
poca trama troppe riflessioni
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Incompleto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
per me un poco deludente dopo gli altri due libri letti in precedenza
c'è il solito Veronesi ma manca il finale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.