La squadra che sogna copertina

La squadra che sogna

Storia dell'Italia di Julio Velasco, la Nazionale di pallavolo più forte di sempre

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

La squadra che sogna

Di: Giuseppe Pastore
Letto da: Roberto Fedele
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 16/10/2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all'improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L'allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni.

I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d'oro alle Olimpiadi.

Come accadde nel calcio con l'Ungheria del 1954 e l'Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra "troppo forte" per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, "quien me quita lo bailado", nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la "Generazione di Fenomeni". Racconta un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita.

©2020 66th and 2nd S.r.l. (P)2023 Audible Studios
Calcio

I fan di questo titolo hanno amato anche...

#EMOZIONI copertina
Storia d'Italia, del calcio e della Nazionale copertina
Non fare una cosa stupida è come fare una cosa intelligente copertina
Independiente Sporting copertina
Vittorie imperfette copertina
La mia vita in bianco e rosso copertina
Le memorie di Adriano G. copertina
Sportivi straordinari copertina
Giro del mondo in una coppa copertina
Pantani per sempre copertina
Paolo Maldini, 1041 copertina
Not a game copertina
La partita della vita copertina
Preferisco la coppa copertina
Tutto il mio calcio minuto per minuto copertina
La coppa degli immortali copertina
Tutte le stelle
Più rilevanti
Mi è piaciuto rivivere quelle emozioni, ma non c'è nessun riferimento a chi ha selezionato ed allenato per primo quella generazione di fenomeni: il Prof. Skiba. L' autore, a distanza di anni, è caduto nel tranello di quel periodo stesso: parlare solo di Velasco.

Un uomo solo al comando.....e non sempre è un bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro molto scorrevole e scritto in modo incalzante, ti fa ricordare e di vivere tutti i momenti salienti di questa generazione di fenomeni. Mi è piaciuta molto anche. La descrizione e l’incedere impetuoso nelle scelte di Velasco che tuttora fanno scuola. In generale, un libro che parla di sport ma sa regalare visioni più ampie sulla vita. Consiglio a tutti gli amanti della pallavolo in modo particolare, ma anche a chi non conosce affatto questo sport.

Da ascoltare se vuoi sognare il meglio che la pallavolo può dare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Giuseppe Pastore, narrato da Roberto Fedele
Grazie al narratore che, con la sua voce carica delle emozioni del momento, ci tiene incollati all'ascolto anche di lunghe partite, punto per punto.
Grazie allo scrittore che, raccolti.con cura articoli, interviste e aneddoti, ci restituisce un'immagine chiara dei protagonisti con alcuni richiami agli avvenimenti storici degli anni così importanti per la storia della pallavolo italiana. E ora andiamo a scriverne un'altra...

Valutazione più di cinque.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bel libro, racconta dettagli tecnici e non di quella che è stata una delle più belle scalate sportive della nostra nazionale

emozionante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una narrazione perfetta di fatti incredibili. Libro (e audiolibro) interessante, piacevole, emozionante che non racconta solo i fatti legati alla nazionale di pallavolo, ma che narra questa storia di fenomeni immergendola nel contesto sociale e fattuale di quegli anni. Lo consiglio a qualsiasi appassionato di pallavolo, giovane o ormai veterano di questo sport.

must have

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni