L'ultimo arrivato copertina

L'ultimo arrivato

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

L'ultimo arrivato

Di: Marco Balzano
Letto da: Marco Balzano
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 16/10/2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.©2014 Sellerio (P)2016 Emons Italia srl Narrativa di genere Narrativa letteraria Urbana Vita in città

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il figlio del figlio copertina
Quando tornerò copertina
Bambino copertina
Resto qui copertina
Una madre senza copertina
Tutta la vita copertina
Café Royal copertina
L'animale femmina copertina
La vita contro copertina
Ti racconto com'ero copertina
Le parole sono importanti copertina
Clementina copertina
La collina del vento copertina
La vita accanto copertina
Insegnami la tempesta copertina
Cosa c'entra la felicità? Una parola e quattro storie copertina
Tutte le stelle
Più rilevanti
la storia è davvero bella e ben raccontata. mi è piaciuto molto e l'ho goduto fino alla fine

Mi è piaciuto tantissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto ascoltare questo libro. Confermo che apprezzo molto lo stile dell'autore. Trama triste, ma vera, che mi ha dato vari spunti di riflessione. Il personaggio profondo nei pensieri, linguaggio appropriato. Ho apprezzato molto la voce narrante, anche se avrei preferito un narratore dall'accento siciliano, visto l'ambientazione iniziale e l'eredità pesante che la Sicilia, nonché tutto il sud, ha lasciato sulle spalle degli emigranti di quel periodo. Speravo in un altro finale ... Ma sarebbe stato banale, mi ero affezionata.... Lo consiglio. Continuerò leggere i libri di Balzano

Triste, ma bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

vero e crudo, come solo una storia inventata può essere. comunque una storia tutta italiana.

nord chiamava sud

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La drammatica e toccante storia di un bambino nato nella miseria in sicilia ed emigrato picciriddu a milano in cerca di lavoro. da leggere tutto d'un fiato.

verissimo in tutte cose

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Secondo libro di Marco Balzano che ascolto. Il primo ambientato in Trentino il secondo tra la Sicilia e Milano e questo è un primo elemento intetessante, perché ambienti ed usi mi sembrano ben descritti. La lettura scorre veloce, il protagonista, una vera testa calda, si fa volere bene per la sua rozza sensibilità, che riesce a rivelare solo al lettore. Ottima l'interpretazione dello stesso autore. Aurora Iuorio

Una simpatica testa calda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni