Sostiene Pereira copertina

Sostiene Pereira

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

Sostiene Pereira

Di: Antonio Tabucchi
Letto da: Sergio Rubini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 16/10/2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i "coccodrilli", non sa ancora che l'incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall'amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.

©1994 Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2018 Emons Italia S.r.l.
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Notturno indiano copertina
A Lisbona con Antonio Tabucchi copertina
Il banchiere anarchico copertina
Cecità copertina
Prima di andare a Lisbona copertina
Una cena molto originale copertina
Una storia semplice copertina
L'anniversario copertina
Stoner copertina
Il libro dell'inquietudine copertina
Il deserto dei Tartari copertina
Certi momenti copertina
Lessico famigliare copertina
Le nostre anime di notte copertina
Il giorno della civetta copertina
Il grande inquisitore copertina
Tutte le stelle
Più rilevanti
Letto splendidamente; la storia è di candido coraggio, ed è senza tempo. Tabucchi nel suo libro più compiuto, con il suo personaggio più umano.

Narrativa lirica e semplice

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un capolavoro immenso, letto e riletto. Purtroppo non sono riuscita ad ascoltarlo perché la narrazione di Rubini è leziosa e al limite dello sfinimento. Oltre alla raccapricciante pronuncia portoghese. Nonostante conosca bene Lisboa mi sembra stia parlando di un’altra città. Tabucchi è meraviglioso e nel libro ha colto perfettamente lo spirito portoghese, Rubini lo distrugge.
Impossibile finirlo, sono tornata al cartaceo.

Lisboa ammazzata da Rubini

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La parte sulle varie anime è poesia! ottima interpretazione, sentita direi. qualche errore di grammatica.

carino!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bel libro che tratta, dietro la storia di un uomo qualunque, I movimenti politici del Portogallo degli anni 50. Sergio Rubini magnifico.

Bel libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia coinvolgente e ottima interpretazoone. Rubini bravissimo, ha proprio dato vita a tutti i personaggi.

Eccellente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

il romanzo di Tabucchi,già splendido di per sé,è reso ancora più coinvolgente dal narratore eccezionale. consigliato!

eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È la catarsi di un uomo da tiepido giornalista che teme di prendere una posizione politica ad una presa di coscienza fino a denunciare ed andare contro il sistema

Sostiene Pereira

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lessi questo libro anni fa e ricordo che mi era piaciuto molto; riascoltarlo come audiolibro - perfettamente interpretato - mi ha ricordato il perché.

Ora ricordo perché mi era tanto piaciuto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ho letto questo libro molti anni fa, ascoltato e letto da Rubini è stato bellissimo.un libro da leggere e da ascoltare 😉

bellissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ancora una volta però mi sento di dire che la voce del narratore non è appropriata perché nasale.

titolo memorabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni