Storia della Letteratura Italiana copertina

Storia della Letteratura Italiana

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

Storia della Letteratura Italiana

Di: Francesco De Sanctis
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 16/10/2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

A proposito di questo titolo

La Storia della letteratura italiana, completata nel 1871 è la principale opera di Francesco De Sanctis, il più grande critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana.

L'opera, che non deve essere considerata un manuale di consultazione ma una sintesi ardente di tutta l'intera storia della società italiana vista attraverso le opere letterarie, si svolge con un forte ritmo narrativo dove i personaggi sono gli autori e i loro testi.

Si parte dalle origini, dai Siciliani e i Toscani, per finire a Goldoni, Parini, Alfieri, Foscolo e Manzoni, Giusti e Leopardi, esaltati come coloro che contribuirono alla rinascita dell'uomo interiore.

Legge Silvia Cecchini; cornice musicale di Gioacchino Rossini.

©2011 Gli Ascoltalibri (P)2011 Gli Ascoltalibri
Europa Europea Italia Italiana Letteratura mondiale Saggi Storia e critica della letteratura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Audio Antologia della Letteratura Italiana 1 (dal 1200 al 1700) copertina
Audio Antologia della Letteratura Italiana Vol. 2 copertina
Dantesca [Italian Edition] copertina
L'Italia dei Poeti copertina
Odi Barbare e Nuove Odi Barbare copertina
Il sogno dei filosofi copertina
Letteratura italiana del '200 copertina
Sulla letteratura copertina
Il Settecento copertina
Il Seicento copertina
Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica copertina
Myricae copertina
Storia di Roma 1 copertina
Il Paradiso di Dante copertina
Canti di Castelvecchio copertina
Viaggi nell'Italia del Settecento copertina
Tutte le stelle
Più rilevanti
Monumento della critica, imprescindibile per quanto faccia trasparire tutta la propria età, principalmente nella lettura etica che più volte sovrasta quella estetica dei grandi della nostra letteratura.

Caposaldo della critica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Si tratta di letteratura solo nella prima parte, quella 'pre-italiana'. Per il resto è storia della cultura italiana, dei suoi mutamenti, delle vicende storiche e come si sono riflesse nel sentire comune e nei pensieri di alcuni letterati e nelle loro opere. la storia della nostra cultura rimane sempre interessante, e le critiche che l' autore muore, non poche né leggere, colpiscono nel segno.
Lettura piatta, ma questo testo pieno di citazioni credo sia molto difficile da rendere.

E' storia d'Italia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.