
Storia della Letteratura Italiana
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Acquista ora a 7,95 €
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
A proposito di questo titolo
La Storia della letteratura italiana, completata nel 1871 è la principale opera di Francesco De Sanctis, il più grande critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento: essa costituisce la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana.
L'opera, che non deve essere considerata un manuale di consultazione ma una sintesi ardente di tutta l'intera storia della società italiana vista attraverso le opere letterarie, si svolge con un forte ritmo narrativo dove i personaggi sono gli autori e i loro testi.
Si parte dalle origini, dai Siciliani e i Toscani, per finire a Goldoni, Parini, Alfieri, Foscolo e Manzoni, Giusti e Leopardi, esaltati come coloro che contribuirono alla rinascita dell'uomo interiore.
Legge Silvia Cecchini; cornice musicale di Gioacchino Rossini.
©2011 Gli Ascoltalibri (P)2011 Gli AscoltalibriCaposaldo della critica
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Lettura piatta, ma questo testo pieno di citazioni credo sia molto difficile da rendere.
E' storia d'Italia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.