
Tatà
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Acquista ora a 7,95 €
-
Letto da:
-
Paola Giglio
-
Di:
-
Valérie Perrin
A proposito di questo titolo
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c’è il suo nome sulla lapide... In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c’è dubbio, si tratta proprio della zia Colette. Ma allora chi c’è nella sua tomba? E perché per tre anni Colette ha fatto credere a tutti di essere morta? È l’inizio di un’indagine a ritroso nel tempo. Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia di audiocassette, Agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua.
©2024 Titolo originale: Tata. Editions Albin Michel – Paris. Per la traduzione: Alberto Bracci Testasecca. Copyright © 2024 by Edizioni e/o. Foto in copertina: Toni Frissell, Un baiser à sa mère – capturé à Berlin-Est. Allemagne, octobre 1961. Library of Congress, Prints & Photographs Division, Toni Frissell Photograph Collection, LC-F9-1961-10-21, frame #16. (P)2025 Emons Italia S.r.l. e Edizioni e/o.Difficile lasciarlo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
scorrevole e mai noioso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Lettura fluente.
Consigliato!!
Una storia nella storia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Anche se ,fra i tre che ho “ascoltato “ ,questo ,forse ,è il libro meno sorprendente, rimane la bellezza delle trame che riesce a costruire.
Vite che si intrecciano per trovare ognuna la giusta collocazione e significato nella Storia!
Bravissima anche l’interprete!
Una certezza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Lettura teatrale ed appropriata
Ho apprezzato meno quanto Colette ricordi troppo Violette (almeno nella mia immaginazione)
Un po’ Fellini ed un po’ Simenon
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.